Post by Niki3Qualche mese fa chiesi in questo NG se era fattibile quello che tu
dici e nel mio caso era un contratto di 10 kW quindi anche
prelevandoli tutti su una fase si ha un assorbimento di circa 48 A
con cosfi di 0.9, lontani dai 63 A del MT del contatore.
Mi risposero di no ma secondo me dipende tutto dalla gestione
elettronica del nuovo contatore.
Magari non si può prelevare tutta la potenza contrattuale in una fase
ma il 50% ad esempio.
Qualcuno ha smanettato con il firmware dei nuovi contatori?? :-)
Saluti
La notizia di cui parlo viene direttamente da dipendenti ENEL che assicurano
come normale prelevare l'intero carico da una, due o tutte tre le fasi; io
purtroppo non lo posso provare perche' ho una fornitura monofase, ma non
credo che (dei miei ex colleghi) mi abbiano raccontato cose non vere; tra
l'altro stavamo parlando di un caso esattamente opposto a questo in
discussione: cioe' di un aumento significativo di potenza ad una fornitura
monofase che veniva passata d'ufficio a trifase (contro la volonta' del
cliente che voleva mantenere tale fornitura, per non avere spese di
adeguamento del propio impianto per la suddivisione dei carichi).
Mi pare che, in detta fornitura, attualmente tutto funzioni senza modifiche
anche, se nel dettaglio, non so quanta percentuale della nuova potenza sia
stata ancora utilizzata su una singola fase (questo e' il solo dubbio che
ho).
Che questa peculiarita' non venga molto sbandierata, credo sia legata al
fatto che, dei carichi rilevanti e squilibrati sulle singole fasi di una
linea, creano parecchi fastidi ad un corretto esercizio delle linea stessa.
Sul firmaware dei nuovi contatori ho sentito tante chiacchere, ma non ho
conoscenza di fatti concreti.
Saluti
From