Discussione:
problema scaricare bolletta
(troppo vecchio per rispondere)
g***@gmail.com
2012-07-27 06:24:02 UTC
Permalink
premetto che ho sempre avuto problemi a scaricare la bolletta online di enel.
mi collego al sito di www.prontoenel.it (o clicco sul link indicato nella email che ho ricevuto ieri), vado a cliccare sull'icona del file pdf relativo all'ultimo mese e scarica un file di pochi kb, a.ser (senza estensione), rinomino l'estensione in .pdf per aprirlo con acrobat che non riesce a leggere il file.
sembra che il file sia corrotto o che il link sia sbagliato.

avete anche voi questi problemi??

provato con i seguenti browser: waterfox (=firefox 64bit), internet explorre, chrmomium....

a proposito: ma che differenza c'e' tra prontoenel ed enel?
Roberto Deboni DMIsr
2012-07-31 12:08:06 UTC
Permalink
Post by g***@gmail.com
premetto che ho sempre avuto problemi a scaricare la bolletta online di
enel. mi collego al sito di www.prontoenel.it (o clicco sul link
indicato nella email che ho ricevuto ieri), vado a cliccare sull'icona
del file pdf relativo all'ultimo mese e scarica un file di pochi kb,
a.ser (senza estensione), rinomino l'estensione in .pdf per aprirlo con
acrobat che non riesce a leggere il file. sembra che il file sia
corrotto o che il link sia sbagliato.
Se copio ed incollo "www.prontoenel.it" che lei sopra ha scritto,
mi ritrovo su questo sito:

http://www.enel.it/it-IT/clienti/enel_servizio_elettrico/

Evidentemente www.prontoenel.it e' un'alias del dominio www.enel.it
oppure rimanda al sito www.enel.it

A questo punto mi trovo il riquadro per potere inserire le mie
credenziali di accesso da cui poi entro nel sito:

https://my.enel.com/it-IT/register/index.aspx?userLanguage=it-IT

che e' un sito sicuro. Ma quando si clicca per visionare le
fatture si ritorna al sito www.enel.it (alla faccia della sicurezza)
ove si puo' scaricare poi le fatture.


Quando vado a cliccare sul simbolo di acrobat reader mi viene
proposto di aprire o scaricare il documento:

vediPDF.ser

In genere lo apro e poi faccio un:

"Salva una copia"

con il nome ENEL_nnnnnnnnn_AAAAMMGG_xxxxx.pdf

dove nnnnnnnnn e' il numero cliente di 9 cifre, e xxxxxx sono
le ultime 5 cifre del numero della fattura.
AAAAMMGG e' la data in formato anno-mese-giorno
Notare che i dati richiesti per creare il nome, sono tutti disponibili
sullo schermo, proprio davanti al naso. L'uso della data in formato
AAAAMMGG e' fondamentale perche' i sistemi operativi (sia Windows che
le varie versioni di Linux o gli Apple) possano correttamente
ordinarle per data in base al nome. Alcuni fornitori "intelligenti"
spediscono le fattura via email con nomi costruiti in questo modo.

Se scelgo di scaricare, posso scaricarlo cosi' come e' oppure
scaricarlo con il nome a scelta (pero' non vedo i dati della fattura
per scrivere un nome "sensato").

Il risultato finale non cambia, quale che sia la mia scelta, se vado
a cliccare, anche sul nome originale vediPDF.ser, mi appare lo stesso
documento, che risulta intitolato "WDF2PDF (Java)"

Notare che ogni volta che scarico il documento, ottengo un
documento leggermente diverso, con alcuni byte di differenza
ed alcuni contenuti "spostati" per l'inserimento e modifica in
alcune parti del documento (che sia data ed orario scaricamento ?)
Post by g***@gmail.com
avete anche voi questi problemi??
Problemi di accesso: qualche volta il sito rimanda a telefonare
al numero verde, poche volte e' accaduto di non riuscire a
scaricare la fattura. Non ho fatto indagini, ma ho l'impressione
che la fattura "vuota" capita nel giorno dell'emissione, come se
preparassero lo "spazio", ma vuoto, per la nuova fattura.

...snip...

Verificato sia con Linux (Debian) e Windows, ambedue con Firefox.
Post by g***@gmail.com
a proposito: ma che differenza c'e' tra prontoenel ed enel?
Come scrivevo, da me prontoenel rimanda ad enel (fatte attenzione
alla barra di stato ...).
--
Roberto Deboni

[Messaggio Usenet via Tiscali su text.giganews.com. Se leggete via Web
il sottoscritto informa che non conosce o partecipa al sito/forum Web.]
Loading...